
Il caffè è l’unico luogo dove il discorso crea la realtà, dove nascono piani giganteschi, sogni utopistici e congiure anarchiche senza che si debba lasciare la propria sedia.
Montesquieu
Sex, drugs, rock’n’roll e star system, nella nuova dilogia rock di Sara Masvar Potrei iniziare questo articolo dicendo che Sara Masvar è una delle penne più interessanti del panorama self italiano. O potrei dire che, oltre a essere sua amica, ho seguito la sua evoluzione artistica negli ultimi due anni trovandola una scrittrice versatile e capace di affrontare qualsiasi genere letterario voglia. Sarebbero tutte cose vere. Ma è altrettanto vero che io e la Masvar
Ho iniziato a parlare di questo progetto la primissima volta a gennaio 2020, in modo più concreto a luglio.⠀ Per molti mesi l’ho chiamato “il romanzo Yakuza“. Non avevo la minima idea di un titolo, neppure ipotetico… finché un giorno, eccola lì, l’illuminazione. Ce l’avevo avuta sempre davanti.⠀ Sakura, come i fiori di ciliegio, bellissimi e delicati protagonisti dell’hanami, uno dei momenti più importanti dell’infanzia di Aaron. E come lei, Eva, che glieli ricorda così
Negli ultimi anni, da quando i social media hanno preso piede nella quotidianità del nostro vivere, si assiste a un proliferare di professionalità “digitali”, più o meno affinate attraverso studi accademici e corsi ad hoc. Queste professioni sono in divenire, proprio come la materia (altamente instabile, a mio avviso) di cui si occupano. Social media manager, digital creators, media specialist, coach, experts e così via: hanno qualcosa in comune? Ovviamente sì. Tutti loro hanno un
Un tragico fatto di cronaca degli ultimi periodi, dove un ragazzino di 11 anni si è tolto la vita nel napoletano, ha scatenato di nuovo l’attenzione dei media attorno al fenomeno delle challenge online. Cosa sono, nello specifico, queste sfide che spopolano su social come TikTok, sempre più usato dai giovanissimi? Partiamo col dire che i social network hanno amplificato e reso digitale una realtà che già è presente da molti anni nel tessuto sociale.
Da qualche tempo, Instagram ha implementato per tutti gli utenti una funzione che prima era disponibile solo per i creator di contenuti legati alla salute, a causa dell’emergenza Covid-19. Le Guide di Instagram sono come dei raccoglitori di post tematici, commenti e consigli, tutti riuniti in un unico posto. Sì, ma… come iniziare a usarle? Guide di Instagram: una risorsa utile se hai un blog Hai un blog? Usi Instagram per pubblicare estratti delle tue