La cultura nella “questione meridionale” – Io, nonostante tutto, sono viva

Per questa tappa del blog tour di “Io, nonostante tutto, sono viva”, il romanzo di Giovanna Pappalettera (edito da Alcheringa Edizioni) organizzato da Ipsum Brooks & Graphics, tocchiamo un tema caro alla sociologia italiana contemporanea: l’eterna questione meridionale culturale, il divario talvolta abissale tra la mentalità portante del sud Italia in contrapposizione alla modernità del …

Le challenge e i social: il pericolo corre sul web

Un tragico fatto di cronaca degli ultimi periodi, dove un ragazzino di 11 anni si è tolto la vita nel napoletano, ha scatenato di nuovo l’attenzione dei media attorno al fenomeno delle challenge online. Cosa sono, nello specifico, queste sfide che spopolano su social come TikTok, sempre più usato dai giovanissimi? Partiamo col dire che …

Social e dismorfofobia: dal filtro alla realtà

L’insoddisfazione per il proprio aspetto fisico è un disagio da non sottovalutare. Può trasformarsi in una patologia che ha un nome ben preciso: dismorfofobia o disturbo da dismorfismo corporeo. Questa patologia non si limita a un malessere passeggero e transitorio, come spesso accade durante l’adolescenza, ma diventa una vera e propria ossessione che conduce chi …