La cultura nella “questione meridionale” – Io, nonostante tutto, sono viva

Per questa tappa del blog tour di “Io, nonostante tutto, sono viva”, il romanzo di Giovanna Pappalettera (edito da Alcheringa Edizioni) organizzato da Ipsum Brooks & Graphics, tocchiamo un tema caro alla sociologia italiana contemporanea: l’eterna questione meridionale culturale, il divario talvolta abissale tra la mentalità portante del sud Italia in contrapposizione alla modernità del …

Sulle frequenze del cuore: “La lettrice di nuvole”

Quando ho capito che il libro d’esordio di Antonella Enrica Gramone, dal titolo “La lettrice di nuvole” edito da MoreStories tocca, tra i tanti argomenti trattati, anche quello della radio… mi sono detta che questa tappa del suo Blog Tour doveva essere mia! Perché, tra i tanti mass media di cui la società dispone, la …

Il mondo Yakuza in “Black Sakura”

Quando ho iniziato a progettare l’universo in cui avrei inserito Black Sakura: a Yakuza story, mi è stato subito chiaro che non avrei mai potuto prescindere da uno studio approfondito della particolarissima mafia giapponese. Così lontana dal mondo occidentale, non solo per struttura, ma soprattutto per storia, cultura e metodologie. Ne ho parlato a lungo …

BlackBurn Feathers: i compromessi e le condanne

Sex, drugs, rock’n’roll e star system, nella nuova dilogia rock di Sara Masvar Potrei iniziare questo articolo dicendo che Sara Masvar è una delle penne più interessanti del panorama self italiano. O potrei dire che, oltre a essere sua amica, ho seguito la sua evoluzione artistica negli ultimi due anni trovandola una scrittrice versatile e …